Longbow crea il binomio veicolo leggero ed elettrico

Il binomio veicolo leggero ed elettrico normalmente non funziona. Longbow, però, prevede di cambiare le cose. La startup britannica ha fornito i primi dettagli sulle sue Speedster e Roadster, entrambe sportive ed elettriche, che sta sviluppando.
Prendendo ispirazione dalle iconiche sportive britanniche, come la Jaguar E-Type e la Lotus Elise, queste due posti sono destinate al lancio nel 2026. Longbow ha detto che ognuna peserà meno di 1.000 Kg e garantirà un’esperienza di guida diversa da qualsiasi altro EV attualmente in produzione.

Lo Speedster offre un design puro, open-top, mentre la Roadster dispone di una cabina chiusa. Entrambi i modelli sono costruiti su un telaio in alluminio su misura che Longbow ha detto è stato ottimizzato per un peso ridotto ed un’elevata rigidità. Le specifiche complete non sono state ancora rilasciate, ma Longbow afferma che lo Speedster, che verrà lanciata per prima, dovrebbe fornire un’accelerazione di 0-100 Km/h in soli 3,5 secondi e una capacità della batteria sufficiente per 450 Km di autonomia sul ciclo WLTP.

Longbow crea il binomio veicolo leggero ed elettrico

I fondatori di Longbow hanno precedentemente lavorato per le principali società di veicoli elettrici come Tesla, Lucid e BYD, quindi le competenze sembrano non mancare, mentre la sede centrale della società nel Regno Unito è posizionata vicino a molte società di ingegneria e fornitori associati alla Formula E e alla Formula 1. Longbow prevede anche di produrre le sue auto nel Regno Unito, ma la Speedster sarà limitata a sole 150 unità. La Roadster, invece, avrà volumi di produzione più elevati, anche se Longbow non ha rivelato numeri esatti. I primi esemplari di entrambe le vetture saranno modelli speciali denominati Luminary 1st Edition e Autograph Edition.

Longbow crea il binomio veicolo leggero ed elettrico

Le prenotazioni sono aperte e i prezzi per lo Speedster partono da 84.995 sterline inglesi (circa $101.500 euro) mentre la Roadster inizierà a 64.995 sterline britanniche (77.500 euro).
Longbow non ha confermato quali mercati, oltre al Regno Unito, riceveranno le sue auto sportive. Secondo voi ne arriverà qualcuna anche in Italia?

redazione

Tutti vogliamo che la vita sia meno "grigia metallizzata" e torni il capriccio di sognare a colori; cosa c'è, di meglio, di un bel rombo di un motore?